Maratona di Firenze 2025: iscrizione, percorso e data
La Maratona di Firenze, uno degli eventi sportivi più prestigiosi e apprezzati a livello internazionale, vanta una storia e una tradizione che affondano le radici in decenni di successi e di continua crescita.
Giunta ormai alla sua 41a edizione, questa corsa cittadina è diventata un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di running di tutto il mondo, che accorrono numerosi per partecipare a questa competizione dall'enorme richiamo e fascino.
La prossima edizione della Maratona di Firenze è in programma per domenica 30 novembre 2025, mantenendo il consolidato format che prevede la partenza e l'arrivo in Piazza del Duomo, a soli 200 metri di distanza dall'FH55 Hotel Calzaiuoli, struttura ricettiva.
Il percorso, lungo 42,195 chilometri, attraverserà alcuni dei luoghi più iconici e suggestivi della città, permettendo ai partecipanti di godere appieno delle bellezze architettoniche, artistiche e paesaggistiche di Firenze, una vera e propria capitale mondiale dell'arte e della cultura.
Gli organizzatori si attendono la partecipazione di oltre 10.000 atleti, un numero record che testimonia il crescente interesse e la fama internazionale di questa manifestazione, ormai divenuta un punto di riferimento imprescindibile nel calendario degli eventi sportivi di alto livello.
Oltre alla gara principale, il programma prevede anche corse non competitive e attività collaterali, come la Family Run, che permetteranno a tutti di vivere pienamente l'esperienza della Maratona di Firenze, trasformandola in un momento di condivisione, di aggregazione e di promozione dei valori dello sport e dello stile di vita sano.
Inoltre, il 29 novembre 2025, si terrà anche la Staffetta 3×7 con il fine benefico di raccogliere fondi per le associazioni coinvolte nell’evento.
L'edizione 2025 della Maratona di Firenze si preannuncia dunque come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di running, che potranno unire la passione per lo sport all'opportunità di ammirare le meraviglie di una città unica al mondo, ricca di storia, di arte e di tradizioni.