Tra i principali eventi per gli amanti della pittura, spiccano:
La mostra "Antonio Ligabue - I misteri di una mente" presso il Museo Storico della Fanteria.
Fino al 12 gennaio 2025, i visitatori potranno ammirare le opere del celebre artista italiano, conosciuto per il suo stile unico e visionario, che rievoca i tormenti e le inquietudini della sua tormentata esistenza.
Ligabue, noto per la sua pittura intensa e evocativa, ha saputo esprimere attraverso i suoi quadri una connessione profonda con la natura e la sua personale sofferenza, creando opere che sfidano il tempo e continuano a ispirare le nuove generazioni.
Al Palazzo Bonaparte, invece, si terrà la mostra "Botero", un omaggio al maestro colombiano noto per le sue imponenti figure dalle forme sinuose e sensuali.
I visitatori avranno l'opportunità di ammirare una selezione di opere che mostrano la maestria dell’artista nel gioco di luci e ombre, nonché la sua capacità di trasmettere emozioni e storie attraverso la sua inconfondibile estetica.
Fino al 19 gennaio 2025, il pubblico potrà scoprire la ricchezza cromatica e la straordinaria abilità tecnica di questo artista contemporaneo.
Infine, il Next Museum ospiterà la mostra "Monet e gli Impressionisti – Digital Experience", un'esposizione multimediale che permetterà ai visitatori di immergersi nell'universo cromatico e luminoso dei grandi maestri impressionisti.
Attraverso l'uso di tecnologie multimediali, i visitatori potranno vivere un'esperienza sensoriale che non solo mette in risalto le opere di Monet e dei suoi contemporanei, ma offre anche una nuova interpretazione della loro visione artistica.
L'esposizione sarà aperta fino al 25 gennaio 2025, permettendo a un ampio pubblico di scoprire e apprezzare il genio di questi artisti in un formato accessibile e affascinante.