Il ponte del 1° maggio rappresenta l’opportunità perfetta per visitare la città, i suoi monumenti, i parchi, conoscere i capolavori dell’archeologia e ammirare location paesaggistiche da sogno.
A pochi passi dal Grand Hotel Palatino troviamo il Colosseo, l’Arco di Costantino, la Domus Aurea, la Fontana di Trevi e i Fori Imperiali.
A piedi o in metro raggiungiamo e visitiamo le grandi piazze, simbolo di importanti eventi oltre che della città in sé: Piazza Navona, Piazza del Popolo, Piazza Venezia, Piazza Santa Maria in Trastevere.
La grande ricchezza artistica e culturale è ben visibile nei tanti musei romani, come i Musei Capitolini, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Braschi, Galleria Doria Pamphilj, Museo e Galleria Borghese, Museo dei Fori Imperiali, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis.
I parchi romani permettono di rilassarsi all’aria aperta e di giocare in compagnia. Possiamo visitare Colle Aventino, Parco degli Acquedotti, Bioparco, Parco Regionale dell’Appia Antica, Roseto Comunale, Priorato dei Cavalieri di Malta, Isola Tiberina.
Ma il 1° maggio a Roma è innanzitutto il “Concertone”, il grande evento musicale organizzato dalle sigle sindacali e capace di coinvolgere grandi artisti nazionali ed internazionali.
L’edizione 2024 vedrà il suo spostamento dalla consueta cornice di Piazza San Giovanni in Laterano al Circo Massimo a causa dei lavori di rifacimento della stessa piazza in previsione del Giubileo 2025.