Il 1° maggio si apre con energia grazie al concerto live di Jovanotti, “PalaJova 2025”, al Palazzo dello Sport, mentre domenica 4 maggio si potrà approfittare dell’entrata gratuita nei musei statali, una splendida occasione per immergersi nell’arte senza spendere un euro.
Per gli amanti delle mostre, Roma in questo mese è un vero paradiso: sono in corso esposizioni straordinarie dedicate a Picasso, con “Lo Straniero” al Museo del Corso, Munch, con “Il grido interiore” a Palazzo Bonaparte, e Salvador Dalí, con “Tra arte e mito” al Museo storico della Fanteria.
Ma l’offerta non si ferma qui.
Al Museo Nazionale Romano si possono ammirare fino al 4 maggio le mostre di Tony Cragg e del fotografo Gabriele Basilico, mentre il Museo di Roma in Trastevere ospita una personale di Nicola Sansone fino al 6 maggio.
Per chi ama il Seicento, imperdibile la mostra su Bernini e la pittura del ‘600 a Palazzo Chigi, aperta fino al 18 maggio, e quella sui Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini. Gli appassionati di fotografia potranno inoltre godere della retrospettiva dedicata a Franco Fontana al Museo dell’Ara Pacis, aperta fino al 31 agosto. E per un tocco più pop, da non perdere “Viaggio nella Pop Art” alla Vaccheria, fino al 31 maggio.
Ecco l'elenco degli eventi romani più importanti del mese.
- Entrata gratuita nei musei statali. Prima domenica del mese, 4 maggio 2025.
- Concerto live di Jovanotti “PalaJova 2025”. Palazzo dello Sport. 1° maggio 2025.
- Mostra “Tony Cragg – Infinite forme e bellissime”. Museo Nazionale Romano. Fino al 4 maggio 2025.
- Mostra fotografica di Gabriele Basilico. Museo Nazionale Romano. Fino al 4 maggio 2025.
- Mostra fotografica di Nicola Sansone. Museo di Roma in Trastevere. Fino al 6 maggio 2025.
- Mostra “Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti della Collezione Koelliker”. Palazzo Chigi. Fino al 18 maggio 2025.
- Mostra “I Farnese nella Roma del Cinquecento”. Musei Capitolini. Fino al 18 maggio 2025.
- Mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. La Vaccheria. Fino al 31 maggio 2025.
- Mostra “Munch. Il grido interiore”. Palazzo Bonaparte. Fino al 2 giugno 2025.
- Mostra “Picasso – Lo Straniero”. Museo del Corso. Fino al 29 giugno 2025.
- Mostra “Salvador Dalì – Tra arte e mito”. Museo storico della Fanteria. Fino al 27 luglio 2025.
- Mostra di Franco Fontana “Retrospective”. Museo dell'Ara Pacis fino al 31 Agosto 2025.